
Preparare cibo è una responsabilità poiché si ha nelle proprie mani la salute altrui. Allergie e intolleranze devono essere affrontate in modo serio e non approssimativo, non c’è margine di errore. L’intolleranza più diffusa, la celiachia, tocca 200 mila italiani e le diagnosi aumentano ogni anno.
A chi soffre di celiachia, inoltre, si aggiungono molte persone che non amano consumare glutine nelle loro pietanze poiché poco digeribile. Così imprenditori e pizzaioli si sono dovuti adeguare a una richiesta sempre più alta di prodotti senza glutine, scoprendosi spesso poco preparati sull’argomento. Per questo nasce il nostro corso di pizza gluten free, con l’obiettivo di dare delle basi “ certe”, su come offrire il servizio gluten free in pizzeria, e come gestire l’intera filiera produttiva offrendo un prodotto di elevata qualità.
Amatori – Professionisti